Città e Paesi
Iniziative volte all’abbattimento delle barriere architettoniche nelle case e negli edifici pubblici e privati e attività formative per i giovani, le scuole e gli addetti ai lavori.Valtellinaccessibile
CM Alta Valle - Val di Rezzalo
La Val di Rezzalo è una tra le più interessanti valli in Alta Valtellina: non molto frequentata, è inserita nel territorio del Parco Nazionale dello Stelvio e racchiude una ricchezza naturalistica...
CM Sondrio - Alpe Prabello - Rifugio Cristina
E’ uno dei classici percorsi della Valmalenco che regala panorami stupendi sul gruppo del Disgrazia e del Bernina. Si svolge lungo una strada sterrata percorribile da mezzi autorizzati; in un...
CM Morbegno - da San Martino a Filorera - Val Masino
Bellissima e facile escursione in Val Masino, percorribile anche con carrozzina a trazione elettrica o umana. Il percorso è lungo poco più di 3 chilometri (sola andata) e con un dislivello di 70 mt....
CM Morbegno - Bagni Masino per Joelette
Bellissimo percorso che, seppur breve, attraversa un bosco di conifere, lambisce il torrente Masino e offre diverse aree di sosta. E' un percorso sensoriale - acqua legno minerali profumi -...
Hotel Abete Blu
Ingresso accessibile alla struttura: SI Parcheggio riservato ai disabili: SI Ingressso accessibile alla sala ristorante/colazione: SI Tavoli sala ristorante con altezza minima...
Ostello Il Seicento
Ingresso accessibile alla struttura ricettiva (percorso accessibile dalla via pubblica fino agli spazi di relazione interni– assenza di gradini).: Si Presenza di almeno n.1 parcheggio...
“In Valtellina possiamo fare un tipo di turismo diverso, dove ci può stare anche un gradino per entrare in trattoria, ma dove vengono assicurati soprattutto attenzione e calore.
La nostra gente, additata come chiusa, timida e riservata, ha questo aspetto valoriale del mutuo aiuto che la caratterizza ed è una grossa risorsa.
Il turismo accessibile lo facciamo con la rete sociale della Valtellina e questo porterà un arricchimento culturale a tutta la società”





