Homepage



Il portale dell'accessibilità in Provincia di Sondrio

Tutti Sentieri Strutture e Attività Aree gioco
Alberghi

Ostello Il Seicento

Ingresso accessibile alla struttura ricettiva (percorso accessibile dalla via pubblica fino agli spazi di relazione interni– assenza di gradini).: Si Presenza di almeno n.1 parcheggio...

Musei

Museo del Tesoro

 Nel museo sono raccolti gli oggetti liturgici più significativi, dal Romanico all’Ottocento, per l’arte e la storia della valle. Il fonte battesimale risale al 1156 ed è un...

Musei

Museo Vallivo Valfurva

Nato nel 1979 grazie all'Associazione Museo Vallivo della Valfurva e al maestro Mario Testorelli, il museo etnografico racconta la storia, la cultura, le tradizioni e i...

Biblioteche

Biblioteca di Chiavenna

La biblioteca ha un ingresso senza gradini, con fotocellula, ascensore per accedere al primo piano, spazio sufficiente tra gli scaffali per il passaggio della carrozzina, tavoli di altezza regolare e...

CM Alta Valle - Rifugio Viola

Il percorso parte dal parcheggio di Altumeira, raggiungibile da Arnoga su strada asfaltata e con pagamento di un pass ((permesso turistico giornaliero da ritirare presso la colonnina posta all’...

Biblioteche

Biblioteca "Rajna" - Sondrio

Via IV Novembre 20 – SONDRIO (INGRESSO LATERALE CON ASCENSORE)

“In Valtellina possiamo fare un tipo di turismo diverso, dove ci può stare anche un gradino per entrare in trattoria, ma dove vengono assicurati soprattutto attenzione e calore.
La nostra gente, additata come chiusa, timida e riservata, ha questo aspetto valoriale del mutuo aiuto che la caratterizza ed è una grossa risorsa.
Il turismo accessibile lo facciamo con la rete sociale della Valtellina e questo porterà un arricchimento culturale a tutta la società”